Aggiudicazione definitiva
L’intervento fa parte di un progetto complessivo iniziale suddiviso in stralci funzionali, con il fine di realizzare un percorso ciclabile tra le località “Villaggio Argentina”, “Casette” e ”Cella” in Comune di Misano Adriatico, lungo la Strada Provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto nel tratto interno al territorio del Comune di Misano Adriatico.
Il 1° Stralcio fra le località “Villaggio Argentina” e “Casette” è già stato realizzato, mentre il 2° Stralcio lotto A) lungo la località “Casette” è in corso di affidamento dei lavori.
L’intervento oggetto di appalto riguarda il 2° Stralcio lotto B) e prevede il collegamento fra le località “Cella“ e la località “Casette”, sempre lungo la Strada Provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto.
La progettazione dell’itinerario ciclabile nasce dalla necessità di collegare le frazioni con un percorso riservato alle sole biciclette, favorendo e promuovendo un elevato grado di mobilità ciclistica e anche pedonale, alternativa all'uso dei veicoli a motore, nel rispetto degli obiettivi fondamentali di sicurezza e di sostenibilità ambientale della mobilità.
L’obiettivo è anche quello di ridurre il rischio d'incidentalità ed i livelli di inquinamento atmosferico ed acustico esistenti, in considerazione del fatto che la Strada Provinciale di collegamento SP 35, formata da due corsie a doppio senso di marcia, per buona parte del tracciato, non è dotata né di marciapiede né di banchina, ed è percorsa quotidianamente da una notevole mole di traffico veicolare, in buona parte costituito da mezzi pesanti.
Sulla base di queste valutazioni si è sviluppato quindi il progetto esecutivo della pista ciclabile, su sede propria e a doppio senso di marcia, in modo da permettere la completa funzionalità degli itinerari per gli spostamenti in andata e ritorno dei ciclisti.
Il tratto interessato è compreso, lato “mare”, dall’incrocio con Via Ca’ Raffaelli e più precisamente al Civ. 84 B, in località “Casette”, mentre lato “monte” con l’incrocio con Via San Giovanni in corrispondenza della Rotatoria in località “Cella”, dove è già esistente il marciapiede della frazione abitata.
Attualmente il tratto interessato dall’intervento, è molto diversificato, infatti nel primo tratto (il più problematico) occorre superare l’ostacolo naturale del “Rio Agina”, in prossimità del quale la strada provinciale corre su un ponte stradale; poi vi è un tratto di circa 80 mt. con una banchina in stabilizzato, ed infine vi è l’ultimo tratto con un marciapiede esistente da adeguare/sistemare (direzione rotatoria Cella).
Il nuovo percorso sarà posizionato in adiacenza alla strada provinciale, sul lato sinistro in direzione Morciano – Riccione, per una lunghezza complessiva di circa ml. 636.
La pista avrà una larghezza di ml. 2.50, con due corsie da ml. 1.25 cadauna, a doppio senso di marcia, separata dalla carreggiata mediante uno spartitraffico di larghezza ml. 0,30, realizzato con due cordoli in c.a.v..
Le dimensioni in larghezza della pista potranno subire delle lievi modifiche/restringimenti per adattarsi ad eventuali situazioni esistenti, come la presenza di manufatti o recinzioni di recente realizzazione, in modo da evitare difficoltà operative e per interferire il meno possibile con le proprietà private.
La pavimentazione finale della pista ciclabile sarà realizzata con tappetino d’usura, spessore cm. 3 e binder 7cm.
Lo strato di fondazione sarà costituito da un sottofondo di stabilizzato di 10 cm e da misto granulare 0/25 opportunamente compattato, per uno spessore medio di cm. 30.
Su tutto il percorso ciclabile sarà realizzata la predisposizione per un impianto di illuminazione, tramite canalizzazione di una nuova linea con pozzetti e plinti, in modo da poter in futuro installare i nuovi pali con i corpi illuminanti; per permettere una corretta visualizzazione notturna sia della sede stradale sia delle aree di possibile interferenza con i flussi dei pedoni. Verrà predisposto un punto luce circa ogni 25 ml. circa.
Nel tratto più problematico dell’intervento in corrispondenza del superamento del Rio Agina, per ovviare alla realizzazione di una struttura complessa e onerosa, si è deciso di scendere e poi risalire con la pista sulle quote del piano campagna, con una pendenza longitudinale “lieve”, all’incirca del 2/3% e quindi posizionare, in corrispondenza dell’attraverso del Rio Agina, uno “scatolare” in c.l.s. di dimensioni interne nette (luce) 3,50 x 3,00 mt. al fine di far defluire comunque correttamente le acque. In particolare, si prevede la f.p.o. di scatolari in conglomerato cementizio armato prefabbricati (4 moduli da 1 ml l’uno) e la realizzazione di muri di sostegno in c.a. gettati in opera sui due fianchi dello scatolare per il contenimento del terreno di riempimento.
Per una descrizione dettagliata della prestazione contrattuale richiesta si rimanda agli elaborati di progetto esecutivo approvato dalla Stazione appaltante.
Visualizza partecipanti
Gara #23
Appalto dei lavori di «MESSA IN SICUREZZA S.P. 35 RICCIONE-TAVOLETO - 2° STRALCIO - LOTTO B) - CODICE CUP: C97H20002500006» mediante procedura negoziata da esperire ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 31/03/2023, n. 36Informazioni appalto
22/04/2024
Negoziata
Lavori
€ 342.073,29
Gerini Alberto
Categorie merceologiche
4523314
-
Lavori stradali
Lotti
Aggiudicazione definitiva
1
B0D7F78CA6
C97H20002500006
Solo prezzo
Appalto dei lavori di «MESSA IN SICUREZZA S.P. 35 RICCIONE-TAVOLETO - 2° STRALCIO - LOTTO B) - CODICE CUP: C97H20002500006» mediante procedura negoziata da esperire ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c), del D.Lgs. 31/03/2023, n. 36
L’appalto prevede l’esecuzione dei lavori di progetto denominati «”MESSA IN SICUREZZA S.P. 35 RICCIONE-TAVOLETO” 2° STRALCIO - LOTTO B)» con la realizzazione di un percorso ciclabile fra le località “Cella“ e “Casette” in Comune di Misano Adriatico, lungo la Strada Provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto.L’intervento fa parte di un progetto complessivo iniziale suddiviso in stralci funzionali, con il fine di realizzare un percorso ciclabile tra le località “Villaggio Argentina”, “Casette” e ”Cella” in Comune di Misano Adriatico, lungo la Strada Provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto nel tratto interno al territorio del Comune di Misano Adriatico.
Il 1° Stralcio fra le località “Villaggio Argentina” e “Casette” è già stato realizzato, mentre il 2° Stralcio lotto A) lungo la località “Casette” è in corso di affidamento dei lavori.
L’intervento oggetto di appalto riguarda il 2° Stralcio lotto B) e prevede il collegamento fra le località “Cella“ e la località “Casette”, sempre lungo la Strada Provinciale n. 35 Riccione-Tavoleto.
La progettazione dell’itinerario ciclabile nasce dalla necessità di collegare le frazioni con un percorso riservato alle sole biciclette, favorendo e promuovendo un elevato grado di mobilità ciclistica e anche pedonale, alternativa all'uso dei veicoli a motore, nel rispetto degli obiettivi fondamentali di sicurezza e di sostenibilità ambientale della mobilità.
L’obiettivo è anche quello di ridurre il rischio d'incidentalità ed i livelli di inquinamento atmosferico ed acustico esistenti, in considerazione del fatto che la Strada Provinciale di collegamento SP 35, formata da due corsie a doppio senso di marcia, per buona parte del tracciato, non è dotata né di marciapiede né di banchina, ed è percorsa quotidianamente da una notevole mole di traffico veicolare, in buona parte costituito da mezzi pesanti.
Sulla base di queste valutazioni si è sviluppato quindi il progetto esecutivo della pista ciclabile, su sede propria e a doppio senso di marcia, in modo da permettere la completa funzionalità degli itinerari per gli spostamenti in andata e ritorno dei ciclisti.
Il tratto interessato è compreso, lato “mare”, dall’incrocio con Via Ca’ Raffaelli e più precisamente al Civ. 84 B, in località “Casette”, mentre lato “monte” con l’incrocio con Via San Giovanni in corrispondenza della Rotatoria in località “Cella”, dove è già esistente il marciapiede della frazione abitata.
Attualmente il tratto interessato dall’intervento, è molto diversificato, infatti nel primo tratto (il più problematico) occorre superare l’ostacolo naturale del “Rio Agina”, in prossimità del quale la strada provinciale corre su un ponte stradale; poi vi è un tratto di circa 80 mt. con una banchina in stabilizzato, ed infine vi è l’ultimo tratto con un marciapiede esistente da adeguare/sistemare (direzione rotatoria Cella).
Il nuovo percorso sarà posizionato in adiacenza alla strada provinciale, sul lato sinistro in direzione Morciano – Riccione, per una lunghezza complessiva di circa ml. 636.
La pista avrà una larghezza di ml. 2.50, con due corsie da ml. 1.25 cadauna, a doppio senso di marcia, separata dalla carreggiata mediante uno spartitraffico di larghezza ml. 0,30, realizzato con due cordoli in c.a.v..
Le dimensioni in larghezza della pista potranno subire delle lievi modifiche/restringimenti per adattarsi ad eventuali situazioni esistenti, come la presenza di manufatti o recinzioni di recente realizzazione, in modo da evitare difficoltà operative e per interferire il meno possibile con le proprietà private.
La pavimentazione finale della pista ciclabile sarà realizzata con tappetino d’usura, spessore cm. 3 e binder 7cm.
Lo strato di fondazione sarà costituito da un sottofondo di stabilizzato di 10 cm e da misto granulare 0/25 opportunamente compattato, per uno spessore medio di cm. 30.
Su tutto il percorso ciclabile sarà realizzata la predisposizione per un impianto di illuminazione, tramite canalizzazione di una nuova linea con pozzetti e plinti, in modo da poter in futuro installare i nuovi pali con i corpi illuminanti; per permettere una corretta visualizzazione notturna sia della sede stradale sia delle aree di possibile interferenza con i flussi dei pedoni. Verrà predisposto un punto luce circa ogni 25 ml. circa.
Nel tratto più problematico dell’intervento in corrispondenza del superamento del Rio Agina, per ovviare alla realizzazione di una struttura complessa e onerosa, si è deciso di scendere e poi risalire con la pista sulle quote del piano campagna, con una pendenza longitudinale “lieve”, all’incirca del 2/3% e quindi posizionare, in corrispondenza dell’attraverso del Rio Agina, uno “scatolare” in c.l.s. di dimensioni interne nette (luce) 3,50 x 3,00 mt. al fine di far defluire comunque correttamente le acque. In particolare, si prevede la f.p.o. di scatolari in conglomerato cementizio armato prefabbricati (4 moduli da 1 ml l’uno) e la realizzazione di muri di sostegno in c.a. gettati in opera sui due fianchi dello scatolare per il contenimento del terreno di riempimento.
Per una descrizione dettagliata della prestazione contrattuale richiesta si rimanda agli elaborati di progetto esecutivo approvato dalla Stazione appaltante.
€ 252.543,71
€ 77.723,27
€ 11.806,31
€ 299.949,00
Determina n. 539/STA del 01/07/2024
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
03948870401 | Manta Costruzioni Srl |
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Gerini | Alberto | RUP e Presidente Seggio di gara |
Vanzini | Rudi | Membro Seggio di gara |
Ricci | Mauro | Membro Seggio di gara |
Scadenze
25/04/2024 23:59
03/05/2024 23:59
06/05/2024 09:00
Allegati
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 30c1d7f78b6c7921ecc5656c825b1d3341a2539c3234fe061d3c8d36308f9156 26/08/2024 12:37 |
15.47 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 630136947be526ca1177604eb45b64dcba2c0fd74ed076357d6d05e755ad9c5b 26/08/2024 12:40 |
24.15 kB |